Cos'è anders breivik?

Anders Behring Breivik

Anders Behring Breivik (nato il 13 febbraio 1979) è un terrorista norvegese di estrema destra, riconosciuto colpevole degli attacchi terroristici in Norvegia del 22 luglio 2011.

  • Attentati del 22 luglio 2011: Breivik compì un attentato dinamitardo a Oslo, nel quartiere governativo, che causò la morte di otto persone. Successivamente, perpetrò una sparatoria di massa in un campo estivo sull'isola di Utøya, dove assassinò 69 persone, la maggior parte delle quali erano giovani partecipanti al campo organizzato dalla sezione giovanile del Partito Laburista Norvegese. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Attentati%20del%2022%20luglio%202011

  • Ideologia: Breivik si descriveva come un combattente per la resistenza contro l'islamizzazione dell'Europa e propugnava un'ideologia di estrema destra, xenofoba e anti-multiculturalista. Il suo manifesto, diffuso poco prima degli attacchi, esponeva in dettaglio le sue motivazioni e il suo piano per una "guerra civile" contro il "marxismo culturale" e l'immigrazione. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ideologia

  • Processo e Condanna: Breivik fu arrestato immediatamente dopo la sparatoria a Utøya. Durante il processo, ammise di aver commesso gli atti, ma si dichiarò non colpevole, sostenendo di aver agito per legittima difesa. Nel 2012, fu dichiarato colpevole di terrorismo e omicidio premeditato e condannato a 21 anni di prigione, la pena massima in Norvegia, con una clausola di detenzione preventiva che permette l'estensione indefinita della pena se ritenuto ancora pericoloso. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Processo%20e%20Condanna

  • Condizioni di detenzione: Le sue condizioni di detenzione sono state oggetto di controversie, con Breivik che ha più volte lamentato l'isolamento e la violazione dei suoi diritti umani. Ha intentato diverse cause contro lo Stato norvegese per le sue condizioni di prigionia. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Condizioni%20di%20detenzione